Image Description

Dr.ssa Marianna Riello, PhD

Il mio percorso professionale è iniziato con la laurea in Psicologia conseguita a Padova nel 2005.

Ho poi approfondito la mia formazione con un Master di secondo livello sui disturbi cognitivi nel 2007, seguito dal dottorato in Neuroscienze presso il Cimec di Trento nel 2012. Nel 2015 ho completato la specializzazione in Psicoterapia a Padova.

La mia esperienza internazionale include periodi di lavoro presso l’Institute of Cognitive Neuroscience di Londra nel 2007, il Memory Aging Center di San Francisco nel 2011 e la Johns Hopkins University di Baltimora nel 2017.

Questi anni di studio e lavoro in Italia e all'estero, in contesti ospedalieri, sanitari e accademici, mi hanno permesso di condurre un'intensa attività di ricerca nel campo dei disturbi neurodegenerativi.

Attualmente, oltre alla mia pratica clinica, sono docente a contratto presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento.

Sono anche formatrice nell'ambito delle demenze, utilizzando tecniche esperienziali sviluppate grazie al progetto Europeo Erasmus+ INTenSE.

Inoltre, metto a disposizione la mia esperienza come consulente tecnico, sia d'ufficio che di parte, presso il tribunale di Trento.

Ricerca Scientifica

Mi occupo dei seguenti ambiti di ricerca: demenze, disturbi funzionali, dolore, diagnosi e trattamento disturbi psicologici post pandemia da COVID-19 presso le Università degli Studi di Verona e di Trento.


Le mie pubblicazioni sono reperibili a questo indirizzo: link.

Psicoterapia

Sono membro dell’Associazione Psicologi Costruttivisti Trentini: MAGMA atipica.


Secondo la mia visione, lo psicologo è un promotore di processi finalizzati al miglioramento delle condizioni emotive e relazionali del paziente, processi che passano attraverso confronti e cambiamenti.

Image Description

"...forse questo posto esiste solo dentro di noi. Ed è lì che dobbiamo provare a cercarlo. ....E se non riusciamo a trovarlo, bisogna inventarlo. Perchè a volte non serve partire, fuggire. Il vero altrove, spesso, è già dove siamo, e possiamo trovarlo solo se abbiamo la forza di affrontarlo. Muoversi da fermi, accettando la realtà. E solo così cambiarla. Muoversi da fermi, o fare le valigie per il mondo. Un passo dopo l'altro.  

E quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia. Perché nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica la strada. E adesso lo sai, il posto caldo, il posto al sud sei tu." 

F. Ozpetek (Rosso Istanbul)

Image Description

Seguimi sui Social


Fammi sapere come posso aiutarti oggi!